Quantcast
Channel: Sesso » Varie
Viewing all articles
Browse latest Browse all 139

Sessualità nel postparto: come aiutare i neogenitori

$
0
0

sessualità dei neogenitori

Durante il primo anno dopo il parto i neogenitori devono affrontare molti cambiamenti personali ed interpersonali, che comportano una serie di nuovi stress, inclusi i possibili cambiamenti nelle relazioni sessuali. La maggior parte di loro, infatti, si pone domande o preoccupazioni rispetto alla sessualità, tipiche di questo periodo della vita.

I dubbi più diffusi sembrano essere simili nei neopadri e nelle neomadri e includono preoccupazioni su quando riprendere i rapporti sessuali senza incorrere in problematiche, su quando iniziare o riprendere l’uso dell’anticoncezionale e dei rapporti vaginali, sull’eventuale dolore durante il rapporto sessuale, sui cambiamenti corporei nella donna dopo la gravidanza e l’impatto di queste sull’attività sessuale e, non ultimo, sulle discrepanze nel desiderio sessuale, dove le neomadri riportano solitamente un desiderio minore dei loro partner. Le donne che hanno avuto un parto cesareo, inoltre, riportano generalmente un maggiore numero di preoccupazioni rispetto a coloro che hanno partorito naturalmente, mentre altri fattori connessi al parto (necessità di ulteriori dispositivi, episiotomie, lacerazioni) e l’allattamento destano, con le dovute eccezioni, un’ansia minore.

Nonostante l’alta prevalenza delle preoccupazioni sessuali nel post-partum tali tematiche sono discusse poco frequentemente con i professionisti della salute, probabilmente a causa della conoscenza limitata dei medici o del disagio che, paziente e professionista, possono provare a parlare dei cambiamenti sessuali in questa fase di vita e dei relativi dubbi.

Sebbene i problemi sessuali post-partum sembrino essere pervasivi nei neo-genitori, poco si sa sulla gravità di queste problematiche o su come si correlano alla soddisfazione relazionale tra madre e padre. Uno studio recentemente condotto in Canada, pubblicato sul Journal of Sexual Medicine, ha provato a dare delle risposte a questi interrogativi. La ricerca ha coinvolto 239 coppie di neo-genitori di bambini sani dai 3 ai 12 mesi, chiedendo ad entrambi i genitori di compilare un questionario online.

Una serie di problemi sessuali sono stati riscontrati essere prevalenti e moderatamente stressanti sia nelle madri che nei padri. Sembra, tuttavia, esserci una diversità nel modo in cui vengono vissute. La gravità dei problemi sessuali riscontrati nei neopadri sembrano connessi ad una minore soddisfazione relazionale in entrambi i partner, mentre la gravità dei problemi nelle neomadri risulta essere associata solo con una minore soddisfazione relazionale esperita dai neopadri.
Inoltre, un maggior numero di problemi sessuali riscontrati nelle neomamme è stato collegato ad una minore soddisfazione relazionale dei neopadri, mentre la frequenza dei problemi sessuali nei neopadri non è risultata correlata alla soddisfazione relazionale della coppia.

Sembra, quindi, che i neopadri diano un maggior peso ai problemi sessuali, che vanno ad influire anche su problemi relazionali, a differenza delle neomadri, a conferma degli studi che sottolineano il maggior peso dato alla sfera sessuale nelle relazioni dall'uomo rispetto alla donna.

In linea con quanto emerso, le neomamme avrebbero dunque bisogno di più assistenza per limitare le problematiche sessuali che esperiscono, mentre i neopadri avrebbero bisogno di più aiuto relativamente al distress correlato alle problematiche sessuali. È stato osservato, inoltre, che la qualità della relazione tra i neo-genitori dopo la nascita del bambino ha un importante impatto sullo sviluppo iniziale e successivo del bambino stesso, proprio per questo una migliore comprensione dei fattori alla base della qualità della relazione può avere ottime applicazioni nel miglioramento della qualità di coppia e del bambino.

Ringrazio per la collaborazione il Dott. Stefano Eleuteri


Viewing all articles
Browse latest Browse all 139

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>