Parlare di sessualità non è mai semplice: si tratta di un argomento ancora delicato e le occasioni per affrontarlo non sono molte. Eppure, l’interesse per i diversi aspetti riguardanti la sfera sessuale è sempre molto acceso: curiosità, false credenze e necessità di informazione ed educazione sono aspetti molto presenti nel panorama italiano. A tali necessità spesso però non corrispondono adeguate risposte e canali attraverso i quali documentarsi, per cui occorre sensibilizzare le persone ancora molto rispetto al tema.
Per questi motivi, considerato il successo delle scorse edizioni e valutato il crescente interesse verso l’iniziativa, la FISS (Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica - www.fissonline.it) ha deciso di riproporre per il quarto anno consecutivo la Settimana del Benessere Sessuale. Il tema proposto quest’anno, filo conduttore dell’intera settimana di attività, sarà “Sessualità e Intimità”. Lo spirito dell’iniziativa è quello di favorire la promozione del benessere sessuale a 360 gradi coinvolgendo professionisti in tutte le regioni italiane che metteranno a disposizione le proprie conoscenze e competenze in forma completamente gratuita. L’idea di base è quella di supportare e informare rispetto ai temi della sessualità attraverso seminari informativi, primi incontri gratuiti con gli esperti della sessualità (medici e psicologi) e altre iniziative dal carattere innovativo e dai temi accattivanti. L’intento è quello di raggiungere il maggior numero di persone attraverso canali social e iniziative vis a vis offrendo iniziative accessibili e complete da un punto di vista informativo.
L’istituto di Sessuologia Clinica di Roma (ISC) conferma per il quarto anno il proprio interesse e impegno rispetto alla Settimana del Benessere Sessuale proponendo prime consulenze gratuite da parte dei suoi collaboratori e seminari informativi dalle tematiche stimolanti e interessanti. Cercando di incontrare, come ogni anno, le esigenze dell’utenza sempre crescente, i collaboratori dell’Istituto proporranno cinque serate di approfondimento su diversi aspetti della sessualità, dal 25 al 29 settembre. Dalle fantasie sessuali maschili e femminili alla giusta distanza nel rapporto di coppia, dai principali “killer” della sessualità alla gelosia, per concludere dedicando uno spazio di riflessione ed informazione rispetto al delicato tema del benessere sessuale durante la gravidanza, in collaborazione con ArtemisiaLab. Per partecipare alle iniziative dell’Istituto occorrerà telefonare al numero 0685356211 o inviare una mail all’indirizzo ist.sessuologia@sessuologiaclinicaroma.it.
Inesauribile contenitore di informazione e curiosità quello della sessualità, un contenitore che vale la pena di esplorare fino in fondo. Conoscere la sessualità in tutti i suoi aspetti è come compiere un viaggio attraverso il quale scoprire, passo dopo passo, le infinite possibilità che esso può offrire.
Ringrazio per la collaborazione la Dott.ssa Luisa Nocito